La Criolipolisi è una tecnica non chirurgica utile nel ridurre il grasso localizzato
E’ una metodica che, utilizzando il freddo (fino a -10°C.), determina la rottura lenta e graduale delle cellule adipose, il cui contenuto lipidico viene eliminato attraverso due vie: gastroentero/epatica e linfatica.
Dopo ogni seduta, nel giro di 40-50 gg e, fino ad un massimo di 3 mesi successivi all’applicazione del freddo, si ha una marcata perdita di massa grassa locale ( oltre il 25% -30% per ogni trattamento).
Infatti, dopo la criolipolisi, si determina un processo infiammatorio, con conseguente processo fagocitario ad opera dei macrofagi, che iniziano a digerire gli adipociti e ne determinano la loro progressiva eliminazione (riduzione delle zone di adiposità).
Come si esegue la seduta
1) Sulla zona del corpo da trattare, si applica una membrana anticongelante (per proteggere la cute dall’azione del freddo) e, su di essa, si posiziona la sonda dell’apparecchio con funzione vacuum e Photon associata.

2) La durata complessiva del trattamento, non doloroso e senza alcuna sensazione spiacevole, è di circa 40 min.
3) Al termine della seduta può residuare un modico arrossamento della cute, destinato a scomparire nel giro di 1 – 2 settimane. Il paziente può percepire la parte interessata addormentata e/o pruriginosa.
4) Dopo la seduta, il paziente può riprendere le normali attività giornaliere.
Numero di sedute necessarie
In genere sono sufficienti tre sedute, a distanza di 3 – 4 settimane una dall’altra (il processo di riduzione del cuscinetto adiposo è graduale e costante nel tempo, circa 20/30 giorni).
Le zone del corpo vanno trattate a coppia (es. i due fianchi, o i glutei, gli arti inf. o sup. etc….). Non è utile trattare nella stessa seduta più zone in quanto si libererebbeto troppi trigliceridi nel corpo.
In seconda o terza seduta, lavorando sulla stessa zona, per ottenere il massimo di risultati, le temperature possono essere ancora basse rispetto alla prima seduta (anche fino a -10°C) e per un tempo maggiore.
La quantità delle zone da trattare dipende ovviamente dalla situazione del paziente; l’importante è che la superficie esaminata sia “plicabile”, consenta cioè al manipolo di creare l’effetto ventosa necessario per l’ottenimento del risultato.
Link: https://it.wikipedia.org/wiki/Criolipolisi
Prenota ORA una Visita Specialistica c/o il Ns. Studio Medico di Napoli