L’osteopatia è una metodica manuale che utilizza specifiche tecniche per ristabilire, nel corpo, mobilità e armonia funzionale.
Per prenotare una visita presso il N/s Studio in Via Pigna 98 – Napoli, vai su Contatti e scrivi a:
ru.aldo@libero.it oppure info@studiomedico-online.it
Tel. 081-5793330
Attività dello Studio:
I trattamenti osteopatici vengono eseguiti sia dal Dott. Ruocco Aldo ( responsabile dello Studio ), che dalla Dott.ssa Ruocco Claudia ( Osteopata, diplomata c/o l’Accademia di Medicina Osteopatica Superiore di Tivoli ).
Ogni trattamento è sempre preceduto da una visita medica e da un esame posturologico, necessari per valutare eventuali disarmonie del paziente, causa di sintomatologie dolorose.
Cosa cura l’Osteopatia:
L’osteopatia tratta molte patologie organiche e/o funzionali alla cui base possono esistere problematiche viscerali e/o craniali. Sicuramente essa trova indicazione in tutte le problematiche dolorose e le maggiori indicazioni si hanno nelle patologie ortopediche:
- Artrosi della colonna (cervicale, dorsale, lombare)
- Artrosi di anca, ginocchio e caviglia
- Periartriti scapolo-omerali, epicondiliti, tunnel carpale e tarsale, tendiniti
- Lombalgie, lombosciatalgie, metatarsalgie, artriti, distorsioni di caviglia/piede
- Patologie traumatiche etc…
Notizie sull’Osteopatia:
L’osteopatia, metodo globale di cura e prevenzione, è nata per opera del dottor Andrew Taylor Still, un medico di formazione allopatica, nato nel 1828 nello Stato della Virginia.
Still riteneva che il corpo umano fosse capace di curarsi da sé e che il compito del medico fosse quello di rimuovere i blocchi alle normali funzioni di ogni individuo.
Per lo stesso motivo metteva in relazione l’impalcatura muscolo-scheletrica con gli organi ed i visceri, attraverso il tessuto connettivo e il SNV.
Principi su cui si basa l’Osteopatia:
- La legge dell‘arteria è primaria: l’equilibrio all’interno del corpo è mantenuto quando esiste un corretto afflusso di sangue in tutte le zone dell’organismo.
- Quando il flusso dei liquidi viene ostacolato i tessuti non possono essere ben nutriti e, nel tempo, si svilupperà una malattia.
- Il corpo possiede in sè la forza di autoguarigione, necessaria per eliminare e prevenire le malattie, quando i sistemi di autoregolazione sono liberi di funzionare correttamente senza ostacoli a livello connettivale ( Still ).
Di conseguenza, il compito dell’osteopata è quello di individuare ed eliminare i blocchi che impediscono all’organismo di ritrovare autonomamente il suo equilibrio.
Perciò là dove è necessario, l’osteopata ristabilisce l’equilibrio, intervenendo con tecniche tali da restituire all’organismo la possibilità di mettere in atto il meccanismo di autoguarigione.
È fondamentale che l’organismo si adatti agli stimoli dati. Per questo motivo i trattamenti sono dilatati nel tempo (circa tre settimane).
- La struttura governa la funzione: sistemi e tessuti corporei, da un punto di vista anatomo/fisiologico sono collegati tra loro.
- Ogni modificazione a qualsiasi livello ha delle ripercussioni su tutto il sistema.
- Distinguere tra struttura e funzione è del tutto illusorio poiché la struttura controlla la funzione e la funzione condiziona la struttura.
- L’unità del corpo umano è situata a livello del sistema mio-fascio-schelettrico.
- Tale struttura riunisce le varie parti del corpo ed è suscettibile di conservare tracce del traumatismo che subisce, anche quando la sua entità è minima.
- Di conseguenza esso è responsabile della concatenazione dei disturbi con possibili effetti a distanza.
In presenza di disfunzioni osteopatiche con manifestazioni cliniche interessanti il sistema muscolare e scheletrico, l’osteopata è in grado di normalizzarle in modo eziologico e non sintomatico.
Osteopata a napoli, osteopatia a napoli, cura dell’artrosi con l’osteopatia
osteopata a napoli, bravo osteopata a Napoli, centro di osteopatia a Napoli
Link: https://it.wikipedia.org/wiki/Osteopatia
Prenota ORA una Visita Specialistica c/o il Ns Studio Medico di Napoli