Come si esegue una seduta di TENS
Un buon apparecchio Tens deve poter erogare una gamma di frequenze comprese tra 2Hz e 140Hz, con la possibilità di impostare la frequenza più idonea per il tipo di dolore…
Un buon apparecchio Tens deve poter erogare una gamma di frequenze comprese tra 2Hz e 140Hz, con la possibilità di impostare la frequenza più idonea per il tipo di dolore…
L’uso della TENS è particolarmente utile nella Terapia del Dolore e non presenta particolari controindicazioni o effetti collaterali, se non in pazienti nelle seguenti situazioni: Portatori di stimolatori cardiaci e…
L’elettroterapia usa gli effetti biologici ottenuti dall’energia elettrica a scopo terapeutico e consiste in correnti elettriche che vengono fatte passare attraverso la parte del corpo interessata avendo avuto cura di…
Una seduta cranio-sacrale si basa su leggere manipolazioni delle parti del corpo che più facilmente rimangono contratte in caso di stress (capo e collo). Non si tratta di semplici massaggi…