Il terapeuta deve dosare la pressione delle mani in relazione alla patologia da trattare e alla costituzione del paziente. Deve adottare una pressione leggermente più forte nel caso di un buon trofismo del tessuto e nei pazienti giovani, mentre su…Leggi tutto →
Il linfodrenaggio manuale ha un’azione di drenaggio sui liquidi (utile in tutte le forme edematose, ingorghi linfatici, lipo/linfedemi e in tutte le problematiche linfatiche susseguenti a mastectomia; ha azione antalgica, sul sistema neurovegetativo, sul tono muscolare e sul trofismo tessutale….Leggi tutto →
L’effetto consiste in gran parte in una eliminazione meccanica dai tessuti dei liquidi e degli elementi in essi presenti. Se la tecnica viene eseguita correttamente rispettando la direzione di flusso della linfa verso le stazioni linfonodali e viene esercitata una…Leggi tutto →